La Sardegna e la Sicilia sono due delle mete più affascinanti d’Italia, e grazie alla crescente popolarità delle auto elettriche, oggi esplorare queste isole in modo sostenibile è diventato semplice.

Se stai pianificando un viaggio in queste meravigliose regioni in auto elettrica, questo articolo ti offrirà preziosi consigli e soluzioni per rendere il tuo viaggio un’esperienza indimenticabile.

Pianificare il viaggio in Sardegna: itinerari consigliati

La Sardegna, con la sua natura incontaminata, le sue spiagge da sogno e la sua ricca cultura, è una destinazione ideale per un viaggio in auto. Vediamo insieme come esplorare l’isola senza preoccuparti dell’autonomia della tua vettura, percorrendo itinerari che non mancano di colonnine di ricarica.

Il primo itinerario consigliato potrebbe essere quello che parte dalla città di Cagliari, situata nella parte meridionale dell’isola. Da qui, puoi dirigerti verso nord, passando per le affascinanti cittadine di PulaVillasimius e Arbatax. Questo tratto costiero offre panorami mozzafiato e numerose opportunità per ricaricare la tua auto presso le colonnine distribuite lungo il percorso.

Proseguendo verso nord, ti suggeriamo di fare tappa a Oristano, una città con un ricco patrimonio storico e culturale. Da qui, puoi esplorare la costa occidentale della Sardegna, includendo destinazioni come BosaAlghero e Stintino, dove potrai ammirare le spiagge bianche e le acque cristalline.

Un’altra opzione interessante è la zona nord-orientale dell’isola, con destinazioni come OlbiaGolfo Aranci e Santa Teresa di Gallura. Questa parte della Sardegna offre un’ampia scelta di traghetti per imbarcare la tua auto elettrica e raggiungere la vicina Corsica, ampliando ulteriormente le tue possibilità di esplorazione.

Esplorare la Sicilia in auto elettrica: gli itinerari da scoprire

La Sicilia, con il suo mix unico di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, è un’altra meta ideale per un viaggio in automobile. Grazie alla crescente rete di colonnine di ricarica, puoi esplorare l’isola senza problemi di autonomia.

Un itinerario consigliato potrebbe iniziare dalla città di Palermo, un affascinante centro storico ricco di monumenti e cultura. Da qui, puoi dirigerti verso est, facendo tappa a Cefalù, una splendida cittadina costiera con la sua imponente Cattedrale normanna.

Dirigendoti verso sud, non puoi perdere Taormina, con il suo teatro greco-romano e la sua vista mozzafiato sull’Etna. Questa zona della Sicilia offre anche la possibilità di visitare Catania, una città ricca di storia e cultura, nonché di esplorare le pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa.

Imbarcare l’auto elettrica sui traghetti per Sardegna e Sicilia

Uno degli aspetti chiave per un viaggio in auto elettrica in Sardegna e Sicilia è l’imbarco sui traghetti. Fortunatamente, la maggior parte delle compagnie di traghetti che operano in queste rotte offrono soluzioni per il trasporto delle auto elettriche.

Sul sito www.traghettiper-sardegna.it, puoi trovare informazioni dettagliate sulle compagnie di traghetti attive, sui loro orari e sulle tariffe per il trasporto delle auto elettriche. Alcune delle principali compagnie che operano in queste rotte sono Corsica Sardinia Ferries, Grimaldi Lines, Tirrenia e Moby, tutte in grado di offrire servizi dedicati per le auto elettriche.

Durante il processo di prenotazione, assicurati di selezionare l’opzione “Ho un veicolo e di fornire le specifiche del tuo veicolo, come la marca, il modello e le dimensioni. Questo ti permetterà di pianificare al meglio l’imbarco e di garantire la disponibilità di posti riservati per le auto elettriche sui traghetti.

Inoltre, molti terminal dei porti dispongono di colonnine di ricarica dedicate, permettendoti di ricaricare la tua auto elettrica durante il viaggio in traghetto.

Il viaggio in auto elettrica in Sardegna e Sicilia rappresenta un’esperienza unica e sostenibile, permettendoti di esplorare queste meravigliose isole in modo eco-friendly. Grazie alla rete di colonnine di ricarica in costante espansione e alle soluzioni offerte dalle compagnie di traghetti, potrai pianificare il tuo itinerario con tranquillità e goderti appieno le bellezze naturali, culturali e paesaggistiche di queste destinazioni da sogno.

 

Photo Credits:

Foto di Michael Marais per Unsplash

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui