Se stai cercando un SUV compatto che abbia prestazioni eccellenti, dovresti assolutamente dare un’occhiata al Hyundai Kona. In questa recensione, scoprirai la nostra opinione in merito a questo veicolo.
Design e comfort
Iniziando dalla parte esterna del veicolo, il Hyundai Kona ha un design pulito e moderno. È disponibile in una gamma di colori vivaci, che si distinguono sulla strada. Il modello base ha cerchi in lega da 16 pollici, mentre quelli piu’ avanzati hanno cerchi da 18 pollici oda 17 pollici. L’abitacolo del veicolo è spazioso e confortevole, capace di ospitare fino a cinque passeggeri al suo interno.
Spazio di carico
Il Kona ha uno spazio di carico decente all’interno del veicolo. Quando il sedile posteriore è abbattuto, lo spazio di carico aumenta notevolmente. La capienza del bagagliaio è di 361 litri, ma con il sedile posteriore abbattuto arriva a 1.143 litri. Questo è più che sufficiente per una famiglia di quattro persone.
Dotazione tecnologica
Il Kona è dotato di un’ampia varietà di funzionalità tecnologiche. Tra queste citiamo il sistema di infotainment touchscreen da 7 pollici, l’Apple CarPlay e Android Auto che supportano le principali funzionalità smartphone, sistema di navigazione satellitare, telecamera posteriore e climatizzatore automatico bizona. La qualità audio è ottima grazie all’impianto stereo a 6 altoparlanti presenti a bordo.
Prestazioni e consumo
Il Hyundai Kona è disponibile con una gamma di motorizzazioni potenti. La versione base è equipaggiata con un motore a benzina da 1,6 litri che genera 120 cavalli di potenza. La versione top di gamma, invece, ha un motore a benzina da 1,6 litri turbo che sviluppa una potenza di 177 cavalli. Il veicolo è disponibile anche nella versione completamente elettrica.
Consumo
Il consumo di carburante medio del motore a benzina da 1,6 litri in città è di circa 7,3 litri/100 km ed in autostrada di circa 5,7 litri/100 km. La versione completamente elettrica, invece, ha un’autonomia di circa 400 km con una sola carica.
Sicurezza
Il Kona è dotato di una serie di dispositivi di sicurezza di ultima generazione che lo rendono un veicolo estremamente sicuro. Tra queste citiamo, il sistema di frenata automatica d’emergenza, il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, il cruise control adattivo, l’assistenza alla partenza in salita, il rilevamento del traffico posteriore e il sistema di mantenimento della corsia.
Manutenzione e assistenza clienti
- Hyundai offre una garanzia di cinque anni senza limiti di chilometraggio su tutti i veicoli nuovi, anche sui componenti elettrici.
- La manutenzione del Kona è molto semplice grazie alla presenza della Scadenza Manutenzione (Periodo di Manutenzione Prevenzione. Il sistema calcola in base alle condizioni d’uso del veicolo a quando sarà necessario il prossimo servizio (diagnostica) e ricorda fondatezza della esecuzione dell’intervento.
- Hyundai offre un’ampia gamma di servizi post vendita, compresa l’assistenza stradale 24/7, l’accesso a un servizio clienti sempre disponibile e la possibilità di effettuare la manutenzione del veicolo presso uno dei tanti centri autorizzati presenti sul territorio.
In sintesi, il Hyundai Kona è un SUV compatto, versatile e confortevole con motori potenti ed efficienti, dotato di tecnologie all’avanguardia e di dispositivi di sicurezza all’avanguardia che lo rendono un’ottima scelta. Se sei interessato ai veicoli elettrici, ti consigliamo di leggere anche la nostra recensione sulla BMW i3 e sul nuovo modello Chevrolet Bolt.