Il mercato delle auto eco-friendly è sempre in crescita e una delle auto più apprezzate è la Nissan Leaf. Vediamo insieme cosa ne pensano gli esperti: vantaggi e svantaggi di questo veicolo elettrico.
Vantaggi della Nissan Leaf
Sono molti i vantaggi offerti dalla Nissan Leaf, la prima auto elettrica di serie al mondo arrivata sul mercato nel 2010. Uno dei primi vantaggi è sicuramente la sua ampia autonomia, infatti la nuova generazione di Nissan Leaf ha un’autonomia fino a 385 km. Inoltre, la sua ampia vetratura dona una grande luminosità all’abitacolo e una sensazione di spaziosità. Non da ultimo, la Nissan Leaf è una vettura silenziosa e confortevole.
Design e tecnologia
Un aspetto che colpisce al primo sguardo della Nissan Leaf è il suo design futuristico e moderno, con linee eleganti e stream-line. La vettura è equipaggiata con un’ampia gamma di tecnologie, tra cui l’impianto audio BOSE, il sistema di navigazione e la telecamera per la retromarcia. L’ampio cruscotto digitale e il sistema di infotainment touchscreen completano il quadro.
Cura dell’ambiente
La Nissan Leaf è una vettura totalmente elettrica, quindi priva di motori a combustione interna e quindi priva di emissioni nocive per l’ambiente. Inoltre, è possibile caricare la Nissan Leaf utilizzando una pompa di ricarica. Questo permette un minor costo nel lungo termine, non solo in termini di carburante ma anche in manutenzione e riparazione. Inoltre, la Nissan Leaf è silenziosa e confortevole da guidare.
Svantaggi della Nissan Leaf
Come ogni veicolo, anche la Nissan Leaf ha i suoi svantaggi. Uno dei principali è l’alta richiesta di energia, infatti la ricarica completa richiede almeno 6 ore. Inoltre, come molti veicoli elettrici, la Nissan Leaf è più costosa inizialmente rispetto a un veicolo a benzina o diesel. Infine, l’uso di energia elettrica ha ancora bisogno di un miglioramento dell’efficienza ed efficacia.
Manutenzione
Per quanto riguarda la manutenzione, la Nissan Leaf è un veicolo particolare, ma non pericoloso. La manutenzione al motore elettrico infatti è minima e il cambio dell’olio non è richiesto. Tuttavia, il costo per sostituire le batterie è ancora alto e potrebbe costituire un fattore importante nella scelta di acquisto.
Sicurezza
- La Nissan Leaf è una delle auto più sicure sul mercato, con rating di sicurezza elevato sia dagli organi americani sia europei. Dispone infatti di molte tecnologie di sicurezza tra cui il sistema di frenata di emergenza, il controllo della stabilità e l’avviso di angolo cieco. Inoltre, il telaio della Nissan Leaf è in acciaio ad alta resistenza, offrendo una grande stabilità alla vettura anche in caso di impatto.
Alla luce delle considerazioni fatte, Nissan Leaf è sicuramente una delle migliori auto eco-friendly sul mercato. Da tenere in considerazione se si vuole contribuire alla cura dell’ambiente e si vuole viaggiare in sicurezza e comfort.
Per altri modelli di auto elettriche, vi invitiamo a consultare le nostre recensioni sulle auto elettriche della Renault Zoe e della Tesla Model S.