Benvenuti alla recensione completa della Jaguar I-PACE. In questo articolo fin dalle prime righe scoprirete tutte le informazioni utili, le opinioni e le valutazioni sulla I-PACE, una delle auto elettriche di lusso più attese degli ultimi anni.

Design e prestazioni

La Jaguar I-PACE è stata lanciata sul mercato nel 2018 come la risposta elettrica alla serie F-PACE. Il risultato è stata una vettura particolarmente esclusiva, con una linea dinamica e aggressiva. L’esterno, con la sua forma da coupé, risulta davvero affascinante e moderna.

La potenza di questa vettura è garantita da due motori, uno per ogni asse, che sviluppano complessivamente 400 cavalli e 696 Nm di coppia. Grazie a questa configurazione, la I-PACE è capace di raggiungere i 100 km/h in soli 4,8 secondi, una performance che non teme confronti.

Batteria e autonomia

La batteria al litio della Jaguar I-PACE ha una capacità di 90 kWh, il che garantisce un’autonomia massima di circa 480 km. Questo dato la rende una delle auto elettriche con maggiore autonomia sul mercato. Nella guida reale, tuttavia, l’autonomia effettiva potrebbe variare in funzione dell’utilizzo della vettura e delle condizioni di guida.

Purtroppo, non sono disponibili opzioni per la ricarica rapida. Ciò significa che per ricaricare completamente la batteria della I-PACE saranno necessarie dalle 13 alle 24 ore, a seconda della potenza della presa utilizzata.

Interni e confort

Lo spazio interno della Jaguar I-PACE è ben sfruttato, disponendo di un abitacolo spazioso e versatile, perfetto per trasportare fino a 5 persone con un’altezza massima di 1,85 cm. Inoltre, la I-PACE è dotata di un bagagliaio frontal di 28 litri e di un bagagliaio posteriore di 656 litri.

Il comfort a bordo della I-PACE è garantito da numerosi accorgimenti tecnologici, come il sistema di infotainment a doppio schermo, il sistema audio Meridian Surround Sound e un avanzato sistema di climatizzazione.

La Jaguar I-PACE rappresenta senza dubbio uno dei modelli di auto elettriche di lusso più performanti e interessanti sul mercato. Grazie alla sua linea inconfondibile e alla sua autonomia elevata, questa vettura è perfetta sia per un utilizzo quotidiano in città sia per lunghi viaggi.

Tuttavia, è bene tenere presente che il prezzo di partenza della I-PACE è particolarmente elevato e che il tempo di ricarica della batteria è relativamente lungo, soprattutto a fronte della mancanza delle opzioni di ricarica rapida.

Per saperne di più sulle auto elettriche

  • Scopri tutte le informazioni sulla Audi e-tron nella nostra recensione dettagliata.
  • Leggi la nostra recensione del Hyundai Kona e scopri la nostra opinione su questo SUV compatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui