Bentornati, amanti dell’elettronica! Oggi parleremo della Hyundai Kona Electric, una vettura a trazione totalmente elettrica. La Hyundai Kona Electric è una SUV di medie dimensioni, prodotta dalla casa automobilistica coreana Hyundai Motor Company. Ecco la nostra recensione completa sulla Hyundai Kona Electric.

Design ed esterni

La Hyundai Kona Electric presenta un design moderno ed aggressivo: guarda caso, la sua musa ispiratrice pare essere stata proprio l’omonima controparte a combustione. Le linee sono tondeggianti, ma non goffe, e la vettura appare scultorea, grazie anche ai volumi laterali che ne accentuano l’ampiezza. Anche l’anteriore è grintoso e compatto, mentre i gruppi ottici posteriori sono divisi da un elementare profilo di luce. I cerchi scoppiettanti danno alla vettura un ulteriore tocco di originalità.

Interni e comfort

Gli interni della Hyundai Kona Electric sono spaziosi e accoglienti, con finiture di alta qualità. È dotata di un ampio schermo infotainment posizionato al centro della plancia, controllabile anche attraverso i comandi sul volante, e una strumentazione digitale a colori nella parte superiore del cruscotto. La plancia, però, sembra “disgiunta” in due parti separate. La dotazione è ricca di sensori ed assistenti di guida, come l’assistenza al mantenimento di corsia, l’efficace frenata automatica ed il parking assist.

Motori ed evidenza di guida

La Hyundai Kona Electric è alimentata da un motore elettrico da 204 CV (150 kW) e 395 Nm di coppia massima, con una velocità massima di 167 km/h. La batteria agli ioni di litio da 64 kWh, montata sotto il pavimento, garantisce un’autonomia di circa 484 chilometri. La Hyundai Kona Electric accelera da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi, un tempo decisamente interessante per il segmento SUV. A bordo, la vettura è molto silenziosa e scattante, tuttavia, la pedaliera risulta un po’ troppo sensibile.

Consumi ed emissioni

Essendo una vettura completamente elettrica, la Hyundai Kona Electric non emette gas di scarico e consuma solo elettricità durante la guida. Questo aspetto ne fa una scelta “verde” e vantaggiosa per tutti coloro sensibili all’ambiente. Inoltre, in termini di costi, l’auto elettrica ha un costo di esercizio nettamente inferiore rispetto a modelli tradizionali con motore a combustione.

In sintesi, la Hyundai Kona Electric è una vettura a trazione completamente elettrica dal design moderno ed originale, con interni spaziosi e tecnologici. L’auto è abbastanza veloce e ha una buona autonomia. Se siete alla ricerca di un’auto elettrica con queste caratteristiche, la Hyundai Kona Electric potrebbe fare al caso vostro. Tuttavia, considerando anche le sue quote di mercato e la concorrenza, potreste trovare altri modelli che meglio soddisfano le esigenze delle vostre tasche e dei vostri gusti.

Ulteriori informazioni sulla scelta dell’auto elettrica ideale:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui