Benvenuti alla nostra recensione dettagliata dell’Audi e-tron! Come sapete, l’Audi e-tron è uno dei veicoli elettrici più recenti e ambiziosi sul mercato. L’anno scorso, abbiamo testato alcune delle altre auto elettriche più popolari sul mercato, tra cui la BMW i3 e la Nissan Leaf.
Se stai considerando l’acquisto o il leasing di un’auto elettrica, abbiamo buone notizie: ecco la nostra recensione dell’Audi e-tron, insieme alla nostra opinione dettagliata sulla vettura. Leggi qui sotto per saperne di più su questo veicolo elettrico di fascia alta.
Design e tecnologia
Il design dell’Audi e-tron è completamente diverso dalle altre auto elettriche che abbiamo recensito in passato. Non aspettatevi un’auto futuristica come la BMW i3, ma anche non un’auto convenzionale come molte altre auto Audi.
L’Audi e-tron presenta un design elegante e moderno, con molte linee fluide e una calandra singola in griglia. All’interno, l’Audi e-tron presenta un’esperienza tecnologica di prim’ordine, con una grande e nitida schermata touch a due livelli e una console centrale completamente digitale che dispone di quasi tutti i controlli dell’auto.
Motori ed efficienza
L’Audi e-Tron è dotata di due motori elettrici, uno per ogni asse, che sono in grado di produrre una potenza massima di 408 CV e 660 Nm. L’Audi e-tron ha una velocità massima di 200 km/h e una accelerazione 0-100 km/h in soli 5.7 secondi.
Per quanto riguarda l’efficienza, l’Audi e-tron ha una capacità della batteria di 95 kWh e un’autonomia di 417 km (WLTP). Utilizzando una normale presa di corrente domestica, la vettura si ricaricherà in circa 50 ore, mentre utilizzando un caricatore Fast Charging a 150 kW, il tempo di ricarica si ridurrà a 30 minuti
Sicurezza e Convenienza
L’Audi e-Tron è inoltre dotata di una lunga lista di funzionalità di sicurezza, tra cui il sistema di assistenza alla guida Audi Pre Sense e il sistema di monitoraggio degli pneumatici ad alta pressione. Il sistema di infotainment Audi Connect è in grado di collegarsi a Internet senza fili e dispone di un’ampia gamma di funzionalità di connettività, come le chiamate in vivavoce e l’accesso a servizi Internet come la navigazione satellitare.
L’Audi e-Tron è anche abbastanza spaziosa, con un ampio spazio per passeggeri e bagagli. C’è abbastanza spazio per tre adulti sui sedili posteriori e lo spazio del bagagliaio è di 600 litri, che può essere ampliato a 1.725 litri quando il sedile posteriore viene abbattuto.
La nostra opinione
Siamo rimasti molto colpiti dall’Audi e-tron. Il design moderno e l’esperienza tecnologica eccezionale all’interno dell’abitacolo convergono per creare un’esperienza di guida senza soluzione di continuità. L’Audi e-tron ha una grande autonomia grazie alla sua batteria da 95 kWh, ed è anche piuttosto veloce da ricaricare utilizzando il caricatore Fast Charging a 150 kW. Anche l’efficienza del motore elettrico è molto buona, con un’accelerazione impressionante e un’ottima guida in città e sulla strada.
Pro e Contro
- Pro: Design moderno ed elegante
- Pro: Tecnologia all’avanguardia e infotainment di alta qualità
- Pro: Grande autonomia della batteria e capacità di ricarica rapida
- Contro: Prezzo elevato rispetto ad altre auto elettriche concorrenti
- Contro: Interni non così spaziosi come alcune altre auto di lusso
Nel complesso, se siete alla ricerca di un’auto elettrica di lusso e avanzata, l’Audi e-tron è sicuramente un’opzione da considerare.