L’utilizzo delle auto elettriche è un tema di grande importanza in quanto le auto tradizionali emettono gas nocivi per l’ambiente. Per questa ragione, le grandi città stanno promuovendo iniziative per incentivare l’utilizzo di auto elettriche che emettono zero emissioni. Le iniziative riguardano sia l’installazione di punti di ricarica sul territorio, sia incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Vediamo nel dettaglio le iniziative delle grandi città italiane.
Auto elettriche, Milano e Roma
Milano
A Milano è stato messo in atto un progetto pilota per incentivare l’utilizzo delle auto elettriche nelle aree a traffico limitato della città. Vengono forniti incentivi agli automobilisti che acquistano auto elettriche, che pagano meno la tassa di proprietà e che, nel caso di guasti, vengono assistiti in modo gratuito.
Roma
Anche Roma ha messo in atto una serie di iniziative per incentivare l’utilizzo di auto elettriche. Sono presenti molti punti di ricarica nei parcheggi comunali e viene data la precedenza alle auto elettriche nei parcheggi a pagamento. Inoltre, viene fornita un’agevolazione fiscale per chi acquista auto elettriche.
Auto elettriche, Torino e Firenze
Torino
A Torino è presente un progetto di car sharing con auto elettriche chiamato BlueTorino, che prevede la possibilità di noleggiare l’auto per poche ore con un sistema di prenotazione. Inoltre, sono presenti numerosi punti di ricarica per le auto elettriche.
Firenze
Firenze ha messo in atto un progetto per la creazione di una Zona a Traffico Limitato nella quale non possono circolare auto tradizionali. In questo modo, viene incentivato l’utilizzo di auto elettriche. Sono presenti inoltre molti punti di ricarica sul territorio.
Situazione internazionale sulle auto elettriche
Stati Uniti
- California, uno dei dieci stati più importanti al mondo, mira a una crescita del 7,5% delle auto elettriche ogni anno
- New York, il secondo mercato automobilistico agli Stati Uniti, è stato definito dalla rivista Newsweek come la città leader nella mobilità sostenibile
Francia
In Francia, il governo ha stanziato un fondo di 600 milioni di euro destinati alla costruzione di nuovi punti di ricarica per le auto elettriche sul territorio
Cina
In Cina, lo Stato sta incentivando l’acquisto di auto elettriche con agevolazioni fiscali e l’utilizzo di corsie riservate.
le grandi città italiane e internazionali stanno adottando iniziative per incentivare l’utilizzo delle auto elettriche. La situazione sembra positiva anche per il futuro, con la crescita delle reti di ricarica e la produzione di auto sempre più efficienti e sostenibili. Per ulteriori informazioni sulle auto elettriche, consulta questo link.