Scoprire le notizie sulla prima auto elettrica della storia ti porterà a conoscere tutti i segreti e le curiosità legate alla nascita di questa incredibile invenzione che ha decisamente rivoluzionato il mondo dei trasporti.

La nascita dell’auto elettrica

L’idea di realizzare una vettura a trazione elettrica risale al 1830, quando il professore scozzese Robert Anderson ricavò dei motori elettrici e li utilizzò per far funzionare alcune vecchie carrozze.

Ma la prima vera auto elettrica della storia è stata creata solo nel 1884 dall’inventore francese Gustave Trouvé. Si trattava di una piccola vettura a tre ruote, con un motore elettrico e una batteria al piombo acido. La sua velocità massima era di appena 12 km/h e l’autonomia non superava i 40 chilometri.

Le curiosità sulla prima auto elettrica

  • La vettura di Trouvé era fornita di un “clacson” elettrico, che emetteva un suono simile a quello di un ruggito di leone. Questa particolarità rendeva la macchina molto popolare tra i francesi, tanto che ne furono venduti diversi esemplari;
  • La prima automobile in assoluto ad aver superato i 100 km/h è stata proprio un’auto elettrica. Si trattava della “La Jamais Contente”, ideata dal pilota belga Camille Jenatzy nel 1899, che aveva una velocità massima di 105 km/h;
  • In America, durante gli anni ’20, le auto elettriche erano molto utilizzate da donne e anziani, poiché erano considerate più facili da guidare rispetto alle vetture a benzina;
  • La prima volta che un’auto elettrica ha attraversato l’oceano è stata nel 1899, quando una Bersey elettrica è stata esportata dalla Francia negli Stati Uniti e ha viaggiato per 42 miglia da New York a Filadelfia;

L’auto elettrica oggi

Oggi l’auto elettrica è diventata una realtà concreta, grazie alla continua evoluzione tecnologica che ha permesso di aumentare l’autonomia delle batterie e di ridurre i tempi di ricarica. Inoltre, sempre più persone sono consapevoli dell’importanza di effettuare scelte sostenibili e hanno scelto di acquistare una vettura elettrica per ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’aria.

I premi vinti dalle auto elettriche nel 2023

Le auto elettriche, inoltre, sono sempre più apprezzate dal pubblico, tanto che nel 2023 hanno fatto incetta di premi. Il modello Volkswagen ID.4, ad esempio, ha vinto il prestigioso premio “Auto dell’Anno” assegnato dai giornalisti europei del settore, mentre il Ford Mustang Mach-E si è aggiudicato il titolo di “Auto Verde dell’Anno” al Green Car Journal Awards.

La auto elettrica più venduta del 2023

Molto interessante è anche scoprire quale sia stata la auto elettrica più venduta del 2023, ovvero la Tesla Model 3, capace di conquistare sia il mercato europeo che quello americano. Un successo meritato grazie alla sua autonomia, che supera i 400 chilometri con una sola carica, e alle numerosissime funzioni hi-tech.

le notizie sulla prima auto elettrica della storia offrono una panoramica molto interessante su come sia cambiato il concetto di mobilità attraverso i secoli. Oggi, la tecnologia ci ha permesso di raggiungere molti traguardi incredibili, ma è importante non dimenticare il passato e la visione di grandi geni come Robert Anderson e Gustave Trouvé.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui