Le auto elettriche stanno diventando sempre più una presenza comune nei programmi televisivi e nei film. Molti produttori e registi hanno deciso di inserire auto elettriche nei loro progetti, sia per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi ambientali che per dare un tocco di modernità alle loro opere. In questo articolo, analizzeremo alcune delle auto elettriche più famose in TV e al cinema. Ma prima di iniziare, diamo uno sguardo alle ultime notizie riguardanti le auto elettriche alle corse, cliccando su questo link. Inoltre, se sei curioso di scoprire le curiosità sulla prima auto elettrica della storia, segui questo link.

Auto elettriche in TV

In TV, alcune delle auto elettriche più famose sono presenti in serie come Westworld e The Umbrella Academy. In Westworld, un’auto elettrica rossa fa la sua comparsa nell’episodio “Virtù e Fortuna”, nella scena in cui Dolores e Teddy cercano di fuggire dal parco. In The Umbrella Academy, invece, la protagonista Vanya Hargreeves guida un’auto elettrica gialla, che fa la sua prima apparizione nella seconda stagione della serie.

Auto elettriche al cinema

Anche al cinema, diverse auto elettriche hanno fatto la loro comparsa in film di grande successo. Uno dei film che ha maggiormente contribuito alla diffusione delle auto elettriche è sicuramente Transformers. Nel film del 2007, infatti, il personaggio di Bumblebee si trasforma in un’automobile Chevrolet Camaro oltretutto ibrida. Un’altra auto elettrica molto famosa è la Tazzari Zero, presente nel film Tutto tutto niente niente; la vettura è stata scelta per questo film perché completamente Made in Italy. Infine, anche il personaggio di Tony Stark, ovvero Iron Man, ha deciso di passare all’elettrico, scegliendo la Audi e-tron GT nella pellicola Avengers: Endgame.

Auto elettriche dei cartoni animati

Non solo film e serie TV, ma anche i cartoni animati hanno iniziato a utilizzare auto elettriche. Un esempio è la Nickelodeon serie animata Blaze e le Mega Macchine, in cui il personaggio principale Blaze è un’auto elettrica rossa che si trasforma in un robot. Un’altra serie animata che ha deciso di utilizzare auto elettriche è The Jetsons, in cui la famiglia vive in un mondo futuristico pieno di tecnologie avanzate, tra cui auto elettriche a propulsione nucleare.

Classificazione delle auto elettriche

  • Veicoli ibridi: a benzina e elettrici, con motore elettrico che supporta quello termico;
  • Veicoli ibridi plug-in: simili ai precedenti ma con una grande differenza. La batteria può essere anche caricata alla presa di corrente;
  • Veicoli completamente elettrici: con un motore completamente elettrico e una batteria che viene ricaricata collegandola alla presa;
  • Veicoli a celle a combustibile: con un motore elettrico e la carica fornita da una pila a combustibile che utilizza come carburante l’idrogeno per generare corrente elettrica.

Con questa breve classificazione delle auto elettriche, è possibile comprendere meglio la differenza tra i vari tipi di veicoli. La scelta di un’auto elettrica sta diventando sempre più popolare, sia per i bassi costi di esercizio che per la riduzione dell’inquinamento atmosferico.

le auto elettriche sono diventate un elemento sempre più presente nei prodotti di intrattenimento. Dopo aver seguito questa carrellata sulle auto elettriche più famose in TV e al cinema, è possibile notare come il loro uso sia divenuto ormai una realtà.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui