Con il nuovo anno, molte leggi sono state aggiornate. Tra queste, anche quella sulla tassa di circolazione auto. Molti sono i cambiamenti che sono stati introdotti e che andranno ad impattare sui proprietari di veicoli. In questo articolo andremo ad analizzare come è cambiata la situazione con la nuova legge.

Le novità della nuova legge

La nuova legge ha introdotto molte novità rispetto alla vecchia normativa. In primo luogo, è stata modificata la modalità di calcolo della tassa di circolazione auto. In base al nuovo sistema di tassazione, infatti, il costo della tassa prevede un’equazione con una base numerica moltiplicata per la potenza fiscale dell’auto.

Il calcolo della tassa

Con la nuova legge, dunque, il costo della tassa di circolazione dipende dalla potenza fiscale dell’auto. In particolare, l’equazione prevede una base numerica che viene moltiplicata per la potenza fiscale dell’auto. Questa moltiplicazione avviene in base alla seguente formula: (kw/pf) x 1,5. Il costo risultante viene poi ulteriormente moltiplicato per il numero di mesi per cui si intende pagare il bollo auto.

Le conseguenze per i proprietari di auto

La nuova legge, come è facile intuire, ha delle conseguenze per i proprietari di veicoli. In particolare, i veicoli più potenti e quelli con un’elevata potenza fiscale vedranno aumentare il costo della tassa di circolazione. A determinare il costo del bollo auto, infatti, non è più il peso del veicolo ma la sua potenza fiscale. Questo significa che gli automobilisti dovranno fare i conti con un maggiore esborso per il pagare le tasse auto.

Come risparmiare sulla tassa di circolazione

I proprietari di auto potranno comunque risparmiare sulla tassa di circolazione grazie a diverse agevolazioni previste dalla nuova legge. In particolare, l’acquisto di veicoli ecologici e a basso consumo permette di ottenere delle agevolazioni sul costo del bollo auto. Ad esempio, le auto ibride, le auto a metano e le auto elettriche godono di una riduzione del 50% se hanno una potenza inferiore ai 185 kw e del 75% se hanno una potenza superiore ai 185 kw.

Altri modi per risparmiare sulla tassa di circolazione

  • Compra un’auto eco-friendly
  • Acquista un’auto con una bassa potenza fiscale
  • Paga la tassa di circolazione in un’unica soluzione per ottenere uno sconto
  • Cerca la soluzione di pagamento più vantaggiosa per te

la nuova legge sulla tassa di circolazione auto ha introdotto diverse novità che andranno ad impattare sui veicoli semplicemente in base alla loro potenza fiscale. Tuttavia, ci sono anche alcune possibilità per risparmiare sulla tassa e su queste è importante informarsi adeguatamente per poter scegliere l’opzione migliore per la propria situazione.

Foto di 2H Media | Unsplash

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui