L’acquisto di una vettura elettrica comporta la necessità di avere a disposizione una colonnina di ricarica per poter effettuare il rifornimento di energia. Tuttavia, esistono diverse tipologie di colonnine e può essere difficile scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. In questa guida, scopriamo le differenze tra le colonnine di ricarica per auto elettriche e come selezionare quella giusta.
Tipologie di colonnine di ricarica
Esistono principalmente tre tipologie di colonnine di ricarica per auto elettriche: colonnine domestiche, colonnine pubbliche e colonnine rapide.
Colonnine domestiche
Le colonnine domestiche sono progettate per essere installate in garage privati o parcheggi privati. Solitamente, queste colonnine hanno una potenza di ricarica compresa tra i 3 e i 7 kW, il che significa che la ricarica completa di una batteria può richiedere diverse ore. Tuttavia, sono la soluzione ideale per chi ha la necessità di ricaricare l’auto durante la notte o durante la giornata, quando la vettura è ferma per un lungo periodo di tempo.
Colonnine pubbliche
Le colonnine pubbliche, come suggerisce il nome, sono disponibili in luoghi pubblici come parcheggi pubblici, stazioni di servizio e centri commerciali. La maggior parte delle colonnine pubbliche sono dotate di una presa di tipo 2, che è compatibile con la maggior parte delle auto elettriche. La potenza di ricarica di queste colonnine varia da 3 a 22 kW e il tempo di ricarica può variare da poche ore fino a diversi giorni.
Colonnine rapide
Le colonnine rapide sono estremamente potenti, con una potenza di ricarica che può superare i 50 kW. Queste colonnine sono in grado di ricaricare la maggior parte delle batterie dell’auto elettrica in meno di un’ora. Le colonnine rapide sono disponibili soprattutto in autostrada o in punti strategici delle grandi città.
Come scegliere la giusta colonnina di ricarica
La scelta della giusta colonnina di ricarica dipende dalle proprie esigenze. Ecco alcuni fattori da considerare:
Batteria
La capacità della batteria della tua auto elettrica determinerà il tipo di colonnina di ricarica di cui hai bisogno. Se la batteria ha una capacità inferiore, una colonnina domestica potrebbe essere sufficiente. Al contrario, se la batteria è molto potente, una colonnina rapida potrebbe essere la scelta migliore.
Posizione
Se la vettura viene parcheggiata in un garage privato, una colonnina domestica potrebbe essere la soluzione migliore. Se la vettura viene parcheggiata in luoghi pubblici, come parcheggi pubblici o stazioni di servizio, si potrebbe optare per una colonnina pubblica.
la scelta della giusta colonnina di ricarica per auto elettriche dipende dalle proprie esigenze specifiche. Tuttavia, la maggior parte degli automobilisti preferisce una colonnina domestica, poiché permette di ricaricare l’auto durante la notte o durante il giorno, quando la vettura non viene utilizzata. Se il proprietario dell’auto elettrica deve effettuare lunghe distanze, una colonnina rapida è la scelta migliore.
Ulteriori informazioni
- La potenza della colonnina di ricarica deve essere compatibile con la potenza massima della batteria dell’auto elettrica
- Alcune colonnine pubbliche richiedono l’utilizzo di una carta di credito o di un’app dedicata per effettuare il pagamento
- La maggior parte delle colonnine pubbliche sono in grado di ricevere segnalazioni di malfunzionamenti tramite apposite applicazioni per smartphone
- Prima di acquistare una colonnina di ricarica, assicurati di conoscere le esigenze della tua auto elettrica e del tuo stile di guida