Ciao a tutti gli utenti di AutoElettriche, oggi vogliamo presentarvi una nuova recensione sulla Jaguar I-PACE, l’ultima auto elettrica del prestigioso marchio britannico. In questa recensione andremo a valutare, in dettaglio, le prestazioni, il design e la tecnologia di questo veicolo elettrico a zero emissioni.

Prestazioni

Partiamo subito dal cuore pulsante di ogni automobile, ovvero le prestazioni. La Jaguar I-PACE è dotata di un motore elettrico, montato sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore, per una potenza totale di 294 kW / 400 CV e 696 Nm di coppia. Il risultato è una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi, una velocità massima di 200 km/h e un’autonomia che varia dai 470 ai 500 km circa a seconda del ciclo di guida. Tutto ciò la rende una delle auto elettriche più performanti sul mercato.

Batteria e ricarica

La Jaguar I-PACE è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio da 90 kWh, posizionata nel sottoscocca del veicolo per migliorare la distribuzione del peso (50:50). La ricarica avviene principalmente in due modi: la ricarica a casa tramite la wallbox da 7 kWh, che permette di ricaricare l’auto al 100% in circa 12 ore, oppure la ricarica rapida presso le colonnine pubbliche, che permettono di raggiungere l’80% della carica in soli 40 minuti circa. Inoltre, la Jaguar I-PACE è dotata di un sistema di recupero dell’energia in frenata, che permette di recuperare parte dell’energia altrimenti dispersa.

Comfort e tecnologia

La Jaguar I-PACE non è solo un’auto dalle prestazioni incredibili ma anche una vettura confortevole e tecnologicamente avanzata. L’interno dell’auto è spazioso, con una capacità di carico di 656 litri, grazie alla mancanza del motore a combustione interna. Inoltre, la I-PACE è equipaggiata con la tecnologia Touch Pro Duo, ovvero con due schermi touch da 10 pollici (uno per la navigazione e l’altro per il sistema di infotainment), che permettono di controllare tutte le funzioni dell’auto in modo intuitivo. Non mancano poi le tante soluzioni tecnologiche a bordo, come ad esempio l’head-up display e il cruise control adattivo.

Design

Il design della Jaguar I-PACE è molto accattivante, caratterizzato da linee fluide che conferiscono all’auto una grande eleganza. La silhouette è compatta e squadrata, con una lunghezza di 4,68 metri, una larghezza di 2,01 metri e un’altezza di 1,56 metri. La parte anteriore è dominata dalla griglia chiusa, che incorpora la presa di alimentazione che serve per la ricarica dell’auto. La fiancata è caratterizzata dalle linee fluide che conferiscono un’aria sportiva all’auto, mentre la parte posteriore è dominata dai grandi fanali ad L e dal logo illuminato. Nel complesso, la Jaguar I-PACE si presenta come un’auto particolarmente curata, con dettagli di pregio in ogni parte del veicolo.

Interni ed esterni

Anche gli interni della Jaguar I-PACE sono molto curati, con materiali di alta qualità e un’attenzione particolare per il comfort degli occupanti. Le finiture sono molto accurate, con particular attenzione alle cuciture delle sedute. La plancia è dominata dai due schermi touch del sistema Touch Pro Duo, con un’impostazione molto moderna e ben organizzata. In generale, gli interni dell’auto sono piacevolmente spaziosi, grazie alla mancanza del tunnel centrale tipico delle auto a combustione interna.

  • La Jaguar I-PACE è un’auto elettrica dalle prestazioni incredibili, in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi.
  • La batteria da 90 kWh permette di raggiungere un’autonomia di 500 km circa, e la ricarica rapida garantisce tempi di ricarica ridotti.
  • Gli interni e gli esterni della I-PACE sono curati nei minimi dettagli, con materiali di alta qualità e una grande attenzione al comfort degli occupanti.
  • In generale, la Jaguar I-PACE è una delle auto elettriche più performanti sul mercato, con un’estetica elegante e una tecnologia all’avanguardia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui