Le auto elettriche sono sempre più presenti sulla strada grazie anche a incentivi statali sempre più convenienti e mirati ad incentivare l’acquisto di questi mezzi a zero emissioni. Vediamo insieme quali sono le novità e gli approfondimenti del settore.
Incentivi statali per auto elettriche: cosa cambia nel 2023
Anche per il 2023 sono stati messi a disposizione degli automobilisti italiani numerosi incentivi per chi vuole acquistare un’auto elettrica. Tra le novità principali derive dal decreto rilancio che ha destinato fondi per incentivare l’acquisto di veicoli meno inquinanti così come anche per il rinnovo del parco macchine circolanti. In particolare, il bonus che consiste nel rimborso del 50% del prezzo dell’auto (fino ad un massimo di 6.000 euro) può essere richiesto anche per le auto commerciali.
Ulteriori agevolazioni per aziende e professionisti
Per le aziende e i professionisti sono state previste numerosi agevolazioni per l’acquisto di auto elettriche mirati alla sostenibilità, come la deduzione del 140% della spesa sostenuta per l’acquisto delle auto ad alimentazione completamente elettrica. In particolare, gli incentivi prevedono benefici immediati come:
- riduzione dell’aliquota IVA al 10%
- ammortamento a 5 anni (anziché 7)
- detrazione fiscale del 50% del costo dell’auto (fino ad un massimo di 80.000 euro)
Auto elettriche: un sistema di navigazione “speciale”?
Le auto elettriche non sono solo più ecologiche ma anche dotate di moderne tecnologie che semplificano la vita agli automobilisti. A tal proposito, merita una menzione particolare il sistema di navigazione GPS, studiato appositamente per gli automobili elettriche.
Come funziona il sistema di navigazione per le auto elettriche
Il sistema di navigazione delle auto elettriche tiene conto di specifici fattori come l’autonomia della batteria, le colonnine di ricarica presenti nella zona di guida e le condizioni meteorologiche per raggiungere le destinazioni prefissate senza difficoltà. Ad esempio, se si imposta una destinazione con batteria insufficiente, il sistema segnalerà le colonnine di ricarica presenti lungo il tragitto, indicando quale è la più indicata per la ricarica necessaria.
Curiosità sul sistema di navigazione delle auto elettriche
Il sistema di navigazione delle auto elettriche, oltre ad essere smart, è anche in grado di soddisfare le esigenze di ogni automobilista. Grazie ad esso, è possibile anche monitorare il livello di carica della batteria durante la guida e scegliere il tragitto più economico in base ai prezzi della stazione di ricarica.
L’incidenza dell’inquinamento sul nostro pianeta è un problema reale al quale, ogni giorno, si cerca di far fronte con azioni concrete, come l’utilizzo di autovetture a zero emissioni. Fortunatamente, lo stato ha capito l’importanza delle auto elettriche e ha messo a disposizione di tutti numerosi incentivi per l’acquisto di questo tipo di vetture, con agevolazioni specifiche anche per aziende e professionisti. A rendere ancora più allettante l’acquisto delle auto elettriche è la moderna tecnologia che le caratterizza, come ad esempio il sistema di navigazione GPS, studiato appositamente per favorire la guida delle auto elettriche e la loro sostenibilità.