Quando si possiede un’auto elettrica e si ha la necessità di mantenerla o conservarla per un periodo di tempo prolungato, ci sono diversi consigli da seguire per garantire il suo corretto funzionamento e preservarne la durata nel tempo.
Consigli per la manutenzione dell’auto elettrica durante lunghe pause
Batteria: Uno dei principali aspetti da considerare durante una pausa prolungata è la batteria dell’auto elettrica. È fondamentale evitare che si scarichi completamente durante la conservazione. Per fare ciò, è consigliabile mantenere l’auto collegata a una presa di corrente utilizzando un caricabatterie intelligente. Questo permetterà di mantenere la batteria carica e di evitare il rischio che si danneggi durante il periodo di inutilizzo.
Gli pneumatici
Un altro aspetto cruciale per la manutenzione dell’auto elettrica durante lunghe pause è la cura dei pneumatici. È consigliabile gonfiarli alla pressione raccomandata dal produttore per evitare che si sgonfino e possano creare problemi quando si riprende a utilizzare l’auto. Inoltre, è possibile anche sollevare leggermente l’auto con l’aiuto di un martinetto per evitare la pressione sui pneumatici durante la conservazione.
La pulizia ed il lavaggio
La pulizia dell’auto elettrica è un altro aspetto importante da considerare durante le pause prolungate. È importante pulire regolarmente il veicolo per rimuovere lo sporco e i depositi di polvere che potrebbero accumularsi sulla superficie. In particolare, è consigliabile prestare attenzione alla pulizia della batteria, degli elementi interni ed esterni dell’auto, come sedili, tappetini e vani di stivaggio.
Per eseguire una pulizia accurata dell’auto elettrica, si consiglia di utilizzare prodotti specifici per la pulizia delle auto elettriche e di evitare l’utilizzo di sostanze chimiche troppo aggressive che potrebbero danneggiare la vernice o altre parti del veicolo.
Consigli per la conservazione dell’auto elettrica durante lunghe pause
Durante le pause prolungate, oltre alla manutenzione, è importante adottare alcune precauzioni per conservare l’auto elettrica nel migliore dei modi.
Carica della batteria
Prima di conservare l’auto elettrica per un lungo periodo di tempo, è raccomandabile ricaricare completamente la batteria. In questo modo si evita che si scarichi in modo incontrollato durante la conservazione. L’ideale è mantenere la batteria almeno all’80% della sua capacità durante l’intero periodo di stoccaggio.
Mantieni l’auto al riparo dagli agenti atmosferici
È fondamentale conservare l’auto elettrica in un luogo asciutto e al riparo da umidità, pioggia e neve. Questo aiuterà a preservarne la carrozzeria e i componenti interni nel migliore stato possibile. Se necessario, si consiglia di utilizzare una copertura per proteggere completamente l’auto durante la conservazione.
Effettuare controlli periodici
Anche durante la conservazione, è importante effettuare controlli periodici all’auto elettrica per accertarsi che tutto sia in ordine. È consigliabile controllare la pressione dei pneumatici, l’integrità della batteria, la pulizia dell’auto e controllare che non ci siano segni di danni o corrosione su parti metalliche come le ruote o altri componenti esterni.
la manutenzione e la conservazione corrette di un’auto elettrica durante lunghe pause sono fondamentali per garantirne la durata e il buon funzionamento nel tempo. Seguire i consigli indicati sopra e prestare attenzione alla batteria, ai pneumatici e alla pulizia dell’auto sono azioni importanti per mantenerla in ottime condizioni anche durante periodi di inutilizzo prolungati.
- Mantenere la batteria carica collegando l’auto a una presa di corrente con un caricabatterie intelligente
- Gonfiare correttamente i pneumatici e sollevarli leggermente durante la conservazione
- Pulire regolarmente l’auto elettrica con prodotti specifici e attenzione alla pulizia della batteria e degli interni
- Ricaricare completamente la batteria prima della conservazione e mantenerla all’80% della sua capacità durante la pausa
- Conservare l’auto in un luogo asciutto e al riparo dagli agenti atmosferici, utilizzando una copertura se necessario
- Effettuare controlli periodici per verificare lo stato della batteria, dei pneumatici e dell’auto in generale